Biennio: Consulenza Sessuale

Il corso fornisce durante il Biennio conoscenze di sessuologia generale, psicopatologia del comportamento sessuale e strumenti di relazione interpersonale, necessari alla conduzione del colloquio per la lettura della domanda sessuologica e l’intervento consulenziale.

OGNI ANNO E’ ATTIVATO IN PRESENZA

Destinatari
Finalità
Percorso formativo
Obiettivi
Contenuti
Tecniche Didattiche
Docenti
Valutazione
Attestazione
ECM
Albo Professionale
Richiedi Informazioni
Iscriviti al corso
Calendario

22-22 Novembre 2025

12-13 Dicembre 2025

30-31 Gennaio 2026

27-28 Febbraio 2026

27-28 Marzo 2026

17-18 Aprile 2026

15-16 Maggio 2026

ISCRIZIONI APERTE

Orario

Venerdì: 9.00-13.00 | 14.00-18.00

Sabato: 9.00-13.00 | 14.00-18.00

Sede

Villaggio del Fanciullo, padiglione H, Via Scipione del Ferro 4, 40138 Bologna

Durata

Il corso è suddiviso in due anni:

1° Anno: La lettura della domanda sessuologica: 7 week-end

2° Anno: La Consulenza Sessuale: 6 week-end

Costo

1° Anno: € 1.650 + iva da versare in rate secondo le indicazioni fornite dalla segreteria. La quota comprende l’iscrizione al CIS per un anno.

La quota di iscrizione potrà subire variazioni di anno in anno.

2° Anno: La quota di iscrizione sarà in linea con la quota precedente e verrà definita al termine del primo anno.

Modalità di partecipazione

Il corso si svolge in presenza e non sono previste registrazioni e/o modalità di partecipazione alternative o diverse (anche se parziali) da quelle indicate.

Il corso si attiva con un minimo di 12 fino ad un massimo di 25 iscritti.

Statuto Scuola - Centro Italiano di Sessuologia

Statuto Scuola

Regolamento Scuola - Centro Italiano di Sessuologia

Regolamento Scuola

Documenti Utili - Centro Italiano di Sessuologia