Possono iscriversi coloro che sono in possesso dei titoli di studio e professionali compatibili con gli obiettivi del percorso formativo e con le disposizioni legislative in materia di abilitazione all’esercizio professionale; in particolare il corso è rivolto a coloro che per mansione professionale (insegnanti, educatori, operatori ASL e strutture private, consulenti, medici, psicologi) e/o per formazione si occupano di Educazione Affettiva e Sessuale.
Sono ammessi a partecipare come uditori in un numero non superiore a 1/10 degli iscritti anche cultori della materia previo colloquio di ammissione.
Educazione Sessuale
Rivolto a professionisti e laureati in ambito medico, psicologico, pedagogico, socioantropologico, socio-assistenziale e operatori del settore. Il corso intende fornire strumenti teorici e operativi per l’attuazione di interventi educativo-preventivi nell’ambito dell’educazione sessuale.
30-31 GENNAIO 2026
27-28 FEBBRAIO 2026
27-28 MARZO 2026
17-18 APRILE 2026
15-16 MAGGIO 2026
Venerdì: 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Sabato: 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Villaggio del Fanciullo, padiglione H, Via Scipione dal Ferro, 4, 40138, Bologna
Cinque week-end: Venerdì e Sabato.
€ 1.250 + IVA 22% da versare in rate secondo le indicazioni fornite dalla segreteria.
I soci Cis da almeno 2 anni usufruiscono di uno sconto di € 70 sulla quota di iscrizione.
Il corso si svolge in presenza e non sono previste registrazioni e/o modalità di partecipazione alternative o diverse (anche se parziali) da quelle indicate.